Gentilissimi,
desideriamo invitarvi alla Tavola rotonda che si terrà venerdì 4 luglio ore 15.30 alle Torrate di Chions per presentare in anteprima nazionale la proposta di legge sull’agricoltura sociale con gli interventi dell’on. Massimo Fiorio (primo firmatario della Legge) e dell’on. Giorgio Zanin, entrambi membri della Commissione Agricoltura della Camera.
Sarà un’occasione importante per un confronto che metta in evidenza un’esperienza sempre più significativa. Anche nell’ambito della cooperazione, a partire dalle consolidate esperienze di integrazione lavorativa nelle storiche cooperative sociali di tipo B agricole, nate dal fermento dei tempi di Basaglia, negli ultimi anni si è visto l’avvio di tutta una serie di iniziative e progettazioni finalizzate alla sperimentazione di percorsi innovativi di integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate attraverso l’agricoltura. Una sperimentazione che, nell’individuare nuove prospettive ed opportunità, sta consolidando metodologie specifiche ed assumendo un ruolo primario nel processo di profondo cambiamento in atto.
Federsolidarietà FVG ritiene che i tempi siano maturi per avviare un percorso di costruzione della Legge regionale sull’agricoltura sociale: l’approvazione di una legge di settore permetterebbe infatti di uscire dalle dimensioni di sperimentazioni territoriali marginali e incidere a livello sistemico, assieme ai servizi socio-sanitari e agli enti pubblici competenti, con un pensiero e una nuova progettualità sulla domiciliarità e sull’abitare sostenibile, nell’individuare nuove opportunità di integrazione sociale e lavorativa in una fase storica di particolare difficoltà.
Luca Fontana
Presidente Federsolidarietà FVG
Confcooperative FEDERSOLDIARIETA’ FVG – Irecoop FVG
Tel. 0432 520253 – skype: taniavescul
www.confcoop-fvg.it