Acquistare a chilometro zero

Appunti sull’incontro Acquistare a chilometro zero realizzati dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale presso Interland Consorzio.

L’impatto ambientale del cibo

Appunti sull’incontro L’impatto ambientale del cibo realizzati dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale presso Interland Consorzio.

Intensivo, biologico o locale

Appunti sull’incontro Intensivo, biologico o locale realizzati dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale presso Interland Consorzio.

Le reti dell’agricoltura sociale. Riflessioni a margine dei progetti di sperimentazione regionale

Presentazioni del Convegno del 29/10/14

Presentazioni del Convegno
“Le potenzialità di sviluppo dell’Agricoltura Sociale in Provincia di Trieste”
di Mercoledì 29 Ottobre 2014 – Teatro Verdi (Muggia)


→ Le potenzialità di sviluppo dell’Agricoltura Sociale in Provincia di Trieste. Rapporto di Ricerca 2013/2014
(Gruppo di Lavoro – Progetto Ricerca Azione)

→ Le potenzialità di sviluppo dell’Agricoltura Sociale in Provincia di Trieste. Sintesi dei Risultati 
(Paolo Tomasin – coordinatore del Gruppo di Lavoro)

→ I percorsi professionali del CFP e gli strumenti a disposizione del S.I.I.L.
(Marzia Gasparet CFP – Marianelda Miniussi SIIL)

L’agricoltura nella Provincia di Trieste
(Erik Masten – Associazione Agricoltori / Kmecka Zveza)

→ Il ruolo della cooperazione sociale triestina per lo sviluppo del’Agricoltura Sociale
(Dario Parisini – Consorzio Interland)

Legge Nazionale sull’Agricoltura Sociale

Pubblichiamo per gli interessati il link al TESTO APPROVATO ALLA CAMERA il 15 Luglio 2014, riguardante la Legge Nazionale sull’Agricoltura Sociale. Il testo è ora atteso in Senato in autunno per l’approvazione definitiva.

 CLICCA QUI 

 

L’agricoltura sociale in Italia. Opportunità e sfide per il prossimo periodo di programmazione.

Pubblichiamo il documento “L’agricoltura sociale in Italia. Opportunità e sfide per il prossimo periodo di programmazione.” di RETE RURALE NAZIONALE 2007-2013

Informazioni: www.reterurale.it

Dichiarazione di Strasburgo

Pubblichiamo la Dichiarazione di Strasburgo (in italiano), documento finale relativo alla Conferenza di Strasburgo sull’impresa sociale del 16 e 17 gennaio 2014 “Social Entrepreneurs: Have Your Say!” tenuto dalla Commissione Europea.

Ecco il link dove potete anche voi visionare e firmare la Dichiarazione:

http://ec.europa.eu/internal_market/conferences/2014/0116-social-entrepreneurs/index_en.htm

Dispense dei Corsi di Formazione Gennaio – Aprile 2014

download
In caso di errori nella visualizzazione → CLICCA QUI

Le potenzialità di sviluppo dell’Agricoltura Sociale in Provincia di Trieste: I RISULTATI

Slide dell’incontro del 12 Dicembre 2013 

“L’AGRICOLTURA SOCIALE DEL FVG IN RETE”
presso l’Azienda Agricola Schieriani di Muggia.

→ DOWNLOAD ←